top of page

DIRITTO DI FAMIGLIA: Separazione giudiziale.

  • Writer: Rebecca Lorefice
    Rebecca Lorefice
  • Jun 5, 2024
  • 1 min read

Quali sono i presupposti?

Si procede con la separazione giudiziale in mancanza di un accordo tra i coniugi, in presenza dei presupposti di legge, il giudizio di separazione viene instaurato in tribunale e in conclusione verrà pronunciata sentenza di separazione giudiziale.

Presupposti:

L’intollerabilità della convivenza è il presupposto fondamentale alla base separazione giudiziale. L’articolo 151 c.c. prevede che “la separazione può essere richiesta quando si verificano, anche indipendentemente dalla volontà di uno o di entrambi i coniugi, fatti tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza o da recare grave pregiudizio all’educazione della prole.

Il giudice, pronunziando separazione, dichiara, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia richiesto, a quale dei coniugi dia addebitabile la separazione, in considerazione del suo comportamento contrario ai doveri che derivano dal matrimonio

A sostegno della richiesta di separazione, il coniuge che la richiede, può far valere il comportamento del coniuge che risulta contrario ai doveri coniugali ed indicare i fatti a sostegno. Il giudice verificherà i fatti emersi ed il comportamento processuale della parte.

Quali possono essere i comportamenti che possono rendere intollerabile il rapporto tra coniugi?



Dott.ssa Malikah Dounia Occhipinti

Praticante Avvocato - Abilitato al patrocinio sostitutivo

 
 
WhatsApp Image 2024-05-01 at 12.31_edited.jpg
bottom of page